IL MEGLIO DELLA GRAN BRETAGNAIL MEGLIO DELLA GRAN BRETAGNASe c'è una nazione che ama il tè alla follia, è la Gran Bretagna. Il tè fa parte del DNA britannico tanto quanto il cricket o la Famiglia Reale. Dalla tazza del mattino a quella del pomeriggio, oltremanica ogni scusa è buona per prendere un buon tè.//images.ctfassets.net/e8bhhtr91vp3/4yXWWaVnKFSH4MJCEXdzeg/22363dba8b421f13083c263d73fb8110/worldtea_abouttea_bob_img1_1460x593-1437572-jpg.jpg.ulenscale.2048x830.jpg?w=800&q=80IL MEGLIO DELLA GRAN BRETAGNAIL MEGLIO DELLA GRAN BRETAGNA800800
IL MEGLIO DELLA GRAN BRETAGNA

A PROPOSITO DI TÈ

IL MEGLIO DELLA GRAN BRETAGNA

IL MEGLIO DELLA GRAN BRETAGNA

Se c'è una nazione che ama il tè alla follia, è la Gran Bretagna. Il tè fa parte del DNA britannico tanto quanto il cricket o la Famiglia Reale. Dalla tazza del mattino a quella del pomeriggio, ogni scusa è buona per prendere un buon tè. 

L'ORA DEL TÈ

Nel Seicento i britannici erano un popolo di bevitori di caffè. Poi re Carlo II sposò Caterina di Braganza, una principessa portoghese che adorava il tè più di ogni altra cosa.Fu proprio Caterina a introdurre il tè come bevanda per la colazione, lanciando una moda che si diffuse rapidamente dapprima a corte e molto presto anche tra le classi abbienti di tutto il paese.Per qualche centinaio d'anni il tè rimase un privilegio esclusivo dei ceti più elevati, fino a quando Sir Thomas Lipton, il nostro fondatore, lo rese accessibile a chiunque. Fu allora che il tè divenne la bevanda nazionale britannica. Il resto, come si dice, è storia. 

L'AFTERNOON TEA

La tradizione del tè pomeridiano nacque da un'idea della Duchessa di Bedford nel 1840 circa. A quei tempi, le classi altolocate usavano consumare solo due pasti al giorno: la colazione al mattino e la cena verso le otto di sera. La duchessa scoprì che uno spuntino leggero a base di dolcetti, tramezzini e una tazza di tè era proprio ciò che ci voleva per calmare il languorino che sentiva sempre a metà pomeriggio, così iniziò a invitare le amiche per gustarlo insieme e l'idea prese piede.Non molto tempo dopo, tutta l'alta società spezzava il pomeriggio sorseggiando tè accompagnato da piccoli tramezzini. 

COME PREPARARE IL TÈ DEL POMERIGGIO IN STILE INGLESE

Elementi che non possono mancare al tradizionale tè del pomeriggio:

  • Finger food a base di tramezzini farciti con cetriolo e salmone affumicato, oppure uova e crescione.

  • Le tipiche focaccine chiamate "scones", accompagnate da panna rappresa (la famosa clotted cream) e marmellata, preferibilmente servite calde.

  • Dolcetti, a patto che siano piccoli e delicati. L'afternoon tea vuole essere solo uno spuntino.

 

HIGH TEA

L'high tea è l'equivalente proletario dell'afternoon tea. Mentre l'alta società gustava uno spuntino leggero tra le tre e le quattro del pomeriggio, la classe operaia di tutto il paese aveva bisogno di un pasto un po' più sostanzioso dopo una dura giornata di lavoro manuale. Spesso lo si consumava in piedi o seduti su alti sgabelli - da qui il nome "high tea".

Per lo stesso motivo, l'high tea somiglia più a un pasto principale, e le pietanze servite sono spesso calde e sazianti. Tortini salati ("pie"), carni e formaggi sono elementi tipici di un high tea che si rispetti.

Date le pietanze che vi vengono servite, l'high tea richiede un tè altrettanto caldo e robusto. Lipton English Breakfast, con latte e zucchero (a piacere) è l'accompagnamento perfetto.

E tu, preferiresti accomodarti con la Duchessa di Bedford per uno sfizioso afternoon tea oppure terminare la giornata di lavoro con un ricco e nutriente high tea? In un caso o nell'altro, Lipton ti offre un'ampia varietà di squisiti tè adatti a ogni occasione. Buon appetito.