ORGANIZZIAMO UN BEL TEA PARTY?ORGANIZZIAMO UN BEL TEA PARTY?Prendere il tè con gli amici è un piacere unico. Vuoi organizzare il tea party perfetto? Scalda la teiera, tira fuori il servizio buono, e sei già a metà dell'opera. Per il resto, segui questi consigli e il tuo sarà un tea party da ricordare!//images.ctfassets.net/e8bhhtr91vp3/2pDcVSS5V2S4r8m26QQoJ8/2d41a65127e26ff5732c74707d7020ad/worldtea_teaparty_generic_img1_1460x593-1437880-jpg.jpg.ulenscale.2048x830.jpg?w=800&q=80ORGANIZZIAMO UN BEL TEA PARTY?ORGANIZZIAMO UN BEL TEA PARTY?800800
ORGANIZZIAMO UN BEL TEA PARTY?

IDEE PER UN TEA PARTY

ORGANIZZIAMO UN BEL TEA PARTY?

ORGANIZZIAMO UN BEL TEA PARTY?

Prendere il tè con gli amici è un piacere unico. Vuoi organizzare il tea party perfetto? Scalda la teiera, tira fuori il servizio buono, e sei già a metà dell'opera. Per il resto, segui questi consigli e il tuo sarà un tea party da ricordare!

Il classico tè delle cinque, un pigiama party o magari una festa di compleanno fuori dal comune per l'amica o l'amico del cuore: esistono un’infinità di buone ragioni per organizzare un piacevolissimo tea party. Qualsiasi sia l'occasione, un tea party richiama immagini di tavolate invitanti: piatti colmi di leccornie dolci e salate, una mise en place curata e raffinata... e naturalmente tazze fumanti di delizioso e profumato tè. 

Che Il Tea Party Abbia Inizio! La prima cosa da fare è decidere un tema per il tuo tea party. Sarà un ritrovo ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie (perché no?) o una festicciola in giardino? Avere un tema rende qualsiasi festa più divertente, meglio ancora se non è né difficile né costoso. Potresti chiedere agli invitati di travestirsi da qualche personaggio, oppure servire un menu a tema. Una volta deciso questo, dovrai procurarti tutto l'occorrente:

  • Un bel servizio con tazze, piattini, cucchiaini e piatti da portata per tutti

  • Una teiera sufficientemente grande

  • Un colino, se usi il tè in foglie sfuse

  • Un bricco per il latte

  • Centrini o altre tovagliette decorative

  • Alzatina per dolci, preferibilmente con più piani per presentare il cibo con stile

  • Paletta per dolci, ideale per tagliare torte di grandi dimensioni

Anche Il Look Vuole La Sua Parte Parte del piacere, in un tea party, sta nello sfarzo e nel cerimoniale di accompagnamento. Divertiti a spedire inviti per l'occasione, magari decorati secondo il tema che hai scelto (è quel piccolo tocco in più che fa la differenza), poi mettiti all'opera sulle decorazioni. Procurati:

  • Tovaglia bianca in lino, oppure di un tipo che rispecchi il tema scelto

  • Tovagliolini. Non possono mancare a un tea party che si rispetti!

  • Segnaposto, indispensabili se gli invitati non si conoscono tutti fra loro

  • Festoni colorati, per creare un'atmosfera allegra

  • Piccoli regalini da distribuire agli invitati

 

Leccornie Come Se Piovesse! È sempre saggio chiedere anticipatamente agli ospiti (magari specificandolo sull'invito) se c'è qualcosa che non possono mangiare, potrebbero ad esempio avere delle intolleranze. Una volta ottenute queste informazioni, puoi iniziare a pianificare il menù. Un mix di dolce e salato fa sempre contenti tutti. Ecco qualche suggerimento:

  • Un misto di tramezzini con varie farciture, non troppo grandi per essere gustati come finger food. Per un tocco squisitamente British, rimuovi le croste

  • Focaccine "scones" accompagnate da panna e marmellate (squisite!)

  • "Teacake", pagnottelle dolci da servire tostate con burro 

  • Biscotti: al burro, glassati, allo zenzero... c'è l'imbarazzo della scelta

  • Bignè farciti, meno tradizionali ma ideali per un tea party di mattina

  • Piccola pasticceria: mini croissant, cestini alle mele o crostatine

  • Torte al limone, al cioccolato o di carote: successo assicurato!

 

E Naturalmente, Sua Maestà Il Tè Il protagonista di un tea party, ovviamente, non può che essere il tè. E qui hai davvero una varietà infinita da offrire agli ospiti. Se poi il tuo party si svolge in giardino o in una calda giornata estiva, è una buona idea preparare anche del tè freddo. Ecco qualche spunto per il menu dei tè:

  • Lipton Yellow Label – il gusto inconfondibile del tè classico Lipton per accompagnare ogni delizia del tuo buffet. 

  • Lipton English Breakfast – un tè nero ricco e intenso. È ideale servirlo con latte parzialmente o completamente scremato, come vuole la tradizione inglese.

  • Lipton Citrus Earl Grey – un tè dal vivace gusto agrumato, per esaltarne il gusto aggiungi una fettina di limone per ciascuna tazza.

  • Lipton Pleasure Collection – ingolosisci i tuoi ospiti partendo dal tè, con una varietà di gusti ispirati al mondo della pasticceria. 

  • Lipton Tempation Collection – quattro varianti di tè per permettere ad ognuno di trovare la propria preferenza, o perchè no, di provarli tutti! 

  • Lipton Tè verde classico – un tè delicato ideale per una piacevole pausa, il suo leggero gusto accompagnerà perfettamente piatti sia dolci che salati. 

 

Il tea party come vuole il suo nome si concentra sul tè, ma un’idea, certamente gradita, può essere di offrire ai propri ospiti anche tisane e infusi, per aumentare la varietà tra cui scegliere. Ad esempio una tisana come Lipton Time To Relax è perfetta per un pigiama party, da degustare durante la serata.

Ogni occasione è buona per organizzare un tea party in famiglia o con gli amici. Se poi scegli anche un tema, il divertimento si moltiplica. Tante cose buone da mangiare, una tavola apparecchiata con gusto e, naturalmente, dell'ottimo tè: una combinazione, senza dubbio, vincente.