I giapponesi sono grandi amanti del tè, al punto da avere un vero e proprio cerimoniale per prepararlo e servirlo. La sacralità dell'evento richiede addirittura la presenza di maestri del tè che perfezionano la loro tecnica con un addestramento di anni. Vediamo di preciso di cosa si tratta.
LA VIA DEL TÈ In giapponese la cerimonia si chiama Cha no yu, che letteralmente significa "Via del Tè". I giapponesi bevono tè verde sin dal IV secolo, ma è stato solo nell'ottavo che ha avuto inizio la tradizione di una cerimonia formale. L'idea, che affonda le sue radici nella filosofia Zen, è di estraniarsi dal mondo moderno cercando l'armonia e la pace interiore con l'aiuto di una tazza di tè.
COME UN VERO MAESTRO DEL TÈ, O QUASI Che ne dici di invitare gli amici e offrire una tua versione (moderna e meno formale) della cerimonia giapponese del tè? Non avrai bisogno di anni di addestramento (per fortuna!), ma solo di qualche oggetto e idea particolare.
OCCORRENTE
1. Tè – La tradizione indica che andrebbe usato il tè verde. Ad esempio Lipton Tè Verde Classico per un gusto delicato o Lipton Tè verde con matcha e zenzero per un gusto più vivace.