COME PREPARARE UN TÈ NERO A REGOLA D'ARTECOME PREPARARE UN TÈ NERO A REGOLA D'ARTEI britannici amano il tè, questo è poco ma sicuro. Per loro è un'istituzione. E secondo questo popolo di esperti del tè, esiste soltanto un modo//images.ctfassets.net/e8bhhtr91vp3/3Z1o13RHH5opUtPqPZLmI1/a90e65d2dbcc3b65b846254b9fdf7f16/worldtea_howto_blacktea_img1_1460x593-1437846-jpg.jpg.ulenscale.2048x830.jpg?w=800&q=80COME PREPARARE UN TÈ NERO A REGOLA D'ARTECOME PREPARARE UN TÈ NERO A REGOLA D'ARTE800800
COME PREPARARE UN TÈ NERO A REGOLA D'ARTE

PREPARARE IL TÈ

COME PREPARARE UN TÈ NERO A REGOLA D'ARTE

COME PREPARARE UN TÈ NERO A REGOLA D'ARTE

I britannici amano il tè, questo è poco ma sicuro. Per loro è un'Istituzione. E secondo questo popolo di esperti del tè, esiste soltanto un modo "giusto" per preparare la classica tazza di tè all'inglese, e cioè con tè nero e latte.

La buona notizia è che il tè nero è uno dei più semplici da preparare. La prima cosa da fare è scegliere il tipo di tè nero che si vuole gustare. Il più vicino al gusto inglese è certamente il tè English Breakfast, una delle miscele più famose al mondo. È un tè intenso e robusto, perfetto da assaporare con il latte. Il tè English Breakfast Lipton è biologico, in pratici filtri a piramide per garantire un’infusione omogenea.

PER PRIMA COSA, L'ACQUA

Se usi acqua fredda del rubinetto, lasciala scorrere per un po' prima di riempire il bollitore. La corretta infusione del tè richiede ossigeno e l'acqua di rubinetto se ne impoverisce quando ristagna troppo nelle tubature.

La Teiera: Quella Giusta È Fondamentale Generalmente le teiere migliori sono quelle in ceramica, perché si possono usare per preparare qualsiasi tipo di tè e trattengono bene il calore, ma anche quelle in ghisa sono ottime. In alternativa alla teiera, si può passare all’infusione direttamente nella tazza.

PREPARAZIONE DEL TÈ NERO

  1. Fai bollire l'acqua. Il tè nero richiede acqua molto calda, quindi portala alla piena ebollizione (100° C). Per altri tipi di tè, come il tè verde, l'acqua va fatta raffreddare un po' dopo la bollitura (circa 90° C).

  2. Aggiungi il tè. Versa l'acqua sul filtro di tè in modo da "agitare" le foglioline. Questo favorisce un'infusione ottimale.

  3. Lascia in infusione. Dagli un po' di tempo affinché il tè sprigioni tutta la magia dei suoi aromi!

  4. Rimuovi il tè. Solleva la busitina, se necessario con l’aiuto di un cucchiaino. Se usi un tè sfuso versa il tè attraverso un colino. 

  5. Servi e gusta. Goditi una pausa ricca e profumata. Ora sì che sei pronto a tutto!  

Vuoi rinfrescarti? Scopri come preparare il tè freddo.

Con Latte O Con Limone?  Il tè nero si può bere da solo oppure con l'aggiunta di limone o di latte, secondo le tue preferenze. Il limone è spesso utilizzato per l'Earl Grey perché ne esalta le note agrumate. Il tè nero con latte è invece un vezzo tutto britannico. Quale dei due versare per primo in tazza? Questione di gusti, my dear. 

Quanto Lasciare In Infusione? I tempi di infusione variano in base al tipo di tè utilizzato, generalmente è tra i 3 e i 5 minuti. 

Ora sai proprio tutto su come preparare alla perfezione il tè nero. Gusta la tua buonissima ricarica!