PREPARARE IL TÈ FREDDOPREPARARE IL TÈ FREDDOEntrato nella millenaria storia del tè in tempi relativamente recenti, il tè freddo è oggi estremamente popolare in tutto il mondo. Nelle torride giornate estive, infatti, non esiste quasi bevanda migliore per trovare un po' di refrigerio//images.ctfassets.net/e8bhhtr91vp3/6RLhZMfwsa4KR4fKBfjn0M/ae9edd8c5bb951f3427df17310e3f5ef/worldtea_howto_icedtea_img1_1460x593-1437854-jpg.jpg.ulenscale.2048x830.jpg?w=800&q=80PREPARARE IL TÈ FREDDOPREPARARE IL TÈ FREDDO800800
PREPARARE IL TÈ FREDDO

PREPARARE IL TÈ

PREPARARE IL TÈ FREDDO

PREPARARE IL TÈ FREDDO

Entrato nella millenaria storia del tè in tempi relativamente recenti, il tè freddo è oggi estremamente popolare in tutto il mondo. Nelle torride giornate estive, infatti, non esiste quasi bevanda migliore per trovare un po' di refrigerio. 

Il tè freddo è facile da preparare in infinite varianti. Leggero o forte, con o senza zucchero, e una volta imparata la ricetta base, si presta a mille varianti secondo la tua fantasia.

RICETTA BASE Versa quattro tazze di acqua bollente sopra due bustine di tè in una caraffa resistente al calore. Lascia in infusione da 3 a 5 minuti. Rimuovi le bustine e dolcifica a piacere. A questo punto, aggiungi 3 cubetti di ghiaccio e mescola fino a scioglimento, oppure quattro tazze di acqua molto fredda. Infine, unisci qualche fettina di limone per una pungente nota agrumata. Metti la caraffa in frigo e servi freddissimo. Fin qui, le basi. Ora puoi sbizzarrirti ad arricchire la ricetta secondo i tuoi gusti.

TÈ FREDDO ALLA FRUTTA

Dai al tuo tè freddo una colorata nota tropicale aggiungendo pezzettini di frutta fresca, per esempio ananas, pesca e kiwi, e completa con mezza tazza di sciroppo d’agave o del miele. Lascia la frutta a macerare nel tè per qualche ora e otterrai una squisita bevanda dal sapore stuzzicante. Dopo aver bevuto il tè, come “ciliegina sulla torta” puoi mangiare la frutta marinata rimasta in fondo al bicchiere. Da leccarsi i baffi. 

TÈ FREDDO ALLA FRAGOLA

Ecco una variante dal sapore più che mai estivo: 

  1. Quando il tè di base è ancora caldo, aggiungi da 2 a 5 cucchiai di zucchero superfino o a velo e mescola energicamente. 

  2. Aggiungi anche 2-4 cucchiai di succo di limone, bilanciandone la quantità con lo zucchero secondo il tuo gusto.

  3. Riduci in purea circa 400 grammi di fragole fresche e passala attraverso un colino per rimuovere i semini. 

  4. Quando il tè si sarà raffreddato, aggiungi la purea di fragole e riponi in frigo per 30 minuti. 

Non aver paura di sperimentare, la preparazione del tè freddo è solo l'inizio di un'avventura gustosa e rinfrescante.