LA STORIA DEL TÈLA STORIA DEL TÈÈ una delle bevande più amate al mondo, immancabile nelle dispense addi ogni latitudine. Se ne bevono miliardi di tazze al giorno. Ma sapevi che il tè delizia i popoli con le sue virtù da migliaia di anni? Partiamo insieme per un breve viaggio alla scoperta della sua storia.//images.ctfassets.net/e8bhhtr91vp3/2mXuHFxcWw7a3Hb9wt9zeR/a41342d596d1d5cc06ffb0e67df2b406/gettyimages-470248962-1503222-jpg.jpg.ulenscale.2048x830.jpg?w=800&q=80LA STORIA DEL TÈLA STORIA DEL TÈ800800
LA STORIA DEL TÈ

STORIA

LA STORIA DEL TÈ

LA STORIA DEL TÈ

È una delle bevande più amate al mondo, immancabile nelle dispense ad ogni latitudine. Se ne bevono miliardi di tazze al giorno. Ma sapevi che il tè delizia i popoli con le sue virtù da migliaia di anni? Partiamo insieme per un breve viaggio alla scoperta della sua storia.

ORIGINI MISTICHE 

L'origine del tè è avvolta nel mito e nel mistero. Dall'Impero Cinese fino a una certa principessa portoghese, la storia del tè è ricca quanto il suo sapore. Le prime testimonianze sul consumo di tè si trovano in Cina. La leggenda narra che un giorno una foglia di tè cadde nell'acqua fatta bollire per l'imperatore Shen Nung e questi ne trovò gradevole il gusto. Senza saperlo, l'imperatore aveva appena inventato la prima tazza di tè.   

Giappone: Amore Al Primo Sorso

Successivamente, durante la Dinastia Tang, alcuni eruditi buddisti giapponesi in visita in Cina portarono nel loro paese dei semi di tè. Fu subito amore. Il popolo del Sol Levante accolse immediatamente la bevanda nella propria cultura fino a creare, nel tempo, la celebre cerimonia giapponese del tè.

Afternoon Tea Per Tutti? 

L'Afternoon tea pare sia stato inventato da Anna Russell, Duchessa di Bedford. La nobildonna aveva spesso voglia di uno spuntino pomeridiano e si rese conto che un pasto leggero a base di tè Darjeeling, accompagnato da dolcetti o tramezzini, era proprio quel che ci voleva. E così, dal nulla, nacque la consuetudine del tè pomeridiano.

IL CONTRABBANDO 

In Gran Bretagna i prezzi esorbitanti del tè aprirono la strada a un fiorente contrabbando e al consumo illegale. Nel XVIII secolo il tè di contrabbando era addirittura più di quello importato legalmente. Fu solo quando il governo ridusse le imposte e il nostro fondatore Sir Thomas Lipton lo rese abbordabile al grande pubblico, che il tè divenne la bevanda diffusa che è ancora oggi.