L’INFORMAZIONE È IMPORTANTEL’INFORMAZIONE È IMPORTANTEAl centro di ogni tazza di tè Lipton c’è il gusto fresco e intenso di pregiate foglie di tè coltivate con cura dai nostri agricoltori. Le foglie di tè maturano sotto il sole splendente delle piantagioni equatoriali, in ogni tazza di tè Lipton ci sono oltre 4.000 ore di sole. Le nostre piante di tè crescono su un terreno di origine vulcanica che dona al nostro tè una qualità unica. Solo la pioggia nutre le nostre piante di tè.//images.ctfassets.net/e8bhhtr91vp3/7D6NXt9OEr1RWdDrPalnLQ/3ba84a064d758febc284024186dbfc3d/our-story-795036_copy-1493793-jpg.jpg.ulenscale.2048x830.jpg?w=800&q=80L’INFORMAZIONE È IMPORTANTEL’INFORMAZIONE È IMPORTANTE800800
L’INFORMAZIONE È IMPORTANTE

SOSTENIBILITÀ

L’INFORMAZIONE È IMPORTANTE

L’INFORMAZIONE È IMPORTANTE

La Nostra Promessa Di Sostenibilità

Le certificazioni contano - Le buone pratiche agricole e la tutela dell'ambiente sono importanti per la futura coltivazione del tè. Una conferma dell'impegno di Lipton in questo senso - la prima azienda a muoversi attivamente - arriva da una certificazione, la Rainforest Alliance, propria di tutte le piantagioni di tè Lipton e delle piantagioni piccole e di proprietà. La prima ad averla ottenuta in tutto il mondo è stata Kericho. La certificazione Rainforest Alliance è sinonimo di preservazione della biodiversità e garanzia di mezzi di sussistenza sostenibili per chi lavora nell’industria del tè.

Come Attuiamo Questo Cambiamento?

Per raggiungere i nostri obiettivi stiamo collaborando con un ampio numero di partner, tra cui i produttori di tè, fornitori, ONG, governi locali e nazionali nonché con tutta l'industria del tè intesa in maniera più ampia.

Uno dei modi più incisivi per guidare il cambiamento nel settore agricolo è attraverso la certificazione. In questo senso, continua la nostra collaborazione con Rainforest Alliance per sviluppare uno standard di certificazione per il tè sostenibile, un processo che contribuisce a trasformare sia la nostra catena di approvvigionamento che l'industria nel suo complesso. 

Le persone al centro - Dietro tutte queste pratiche e questo lavoro ci sono, ovviamente, le persone: agricoltori e fornitori, donne e uomini che rappresentano intere famiglie. Popoli che Lipton intende fortemente tutelare.

Donne empowered e al sicuro - L'Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che circa 1 donna su 3 (35%) in tutto il mondo ha subito violenza fisica e/o sessuale.

Lipton si schiera fortemente contro la violenza di genere e promuove infatti la sicurezza per le donne nei luoghi di lavoro e nella catena di approvvigionamento. Da sottolineare la partnership con UN Women EVAW (Ending Violence Against Women), stipulata per sviluppare un programma di intervento per la promozione dell’empowerment femminile e lavorando per garantire un maggiore potere sociale, economico e politico alle donne.

Con Rainforest Alliance, inoltre, Lipton adotta un programma di riciclo dei rifiuti, proibendo che gli stessi vengano scaricati all’aperto. In Kenya, ad esempio, grazie ad un’iniziativa locale, i rifiuti vengono trasformati in gioielli, creando lavoro e opportunità per decine di donne.

Creare opportunità tramite l’educazione - Garantire un’educazione adeguata agli agricoltori è un obiettivo chiave per Lipton. Tra i progetti locali messi a terra, assume particolare rilievo la Farmer Field School (grazie a Lipton, alla Kenya Tea Development Agency e a IDH The Sustainable Trade Initiative), che ha formato 86.000 agricoltori - di cui circa 42.000 donne – sulle migliori pratiche agricole e su come aumentare i raccolti in termini di quantità e qualità. Attraverso questa formazione, agricoltori e laureati condividono ciò che hanno appreso con altri coltivatori. Il risultato? La creazione di un effetto a cascata: la conoscenza viaggia tra le persone… 580.000 agricoltori in Kenya sono così riusciti a soddisfare gli standard per la certificazione Rainforest Alliance.